sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Ma com'è che il comune di Catania pulisce sempre i tombini sbagliati?

06-10-2021 06:22

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Ma com'è che il comune di Catania pulisce sempre i tombini sbagliati?

O qualcuno prende in giro l'amministrazione comunale o l'amministrazione comunale prende in giro i catanesi.Nella migliore delle ipotesi...

Nel pomeriggio di martedì 5 ottobre Catania è stata investita da una mezz'ora di tempo davvero brutto.

 

Il vento fortissimo ha fatto danni seri, e contro il vento c'è poco da fare, salvo preoccuparsi per tempo di individuare le occasioni di pericolo, come ad esempio i troppi pali della luce ammalorati che puntualmente finiscono sulle macchine e solo per miracolo non ammazzano qualcuno.

 

Salvo Grillo sulla sua pagina Facebook ha pubbicato un video più che eloquente: quello non è un caso.

Ma se questi sono, per quanto pericolosissimi, casi episodici e circoscritti, quanto accade a Catania a causa dei fiumi di acqua che si creano appena piove per più di cinque minuti non è ammissibile ed ha precise responsabilità.

 

Ieri, l'intera città si è praticamente allagata, con zone interamente devastate come la pescheria.

 

Anche in questo caso l'incredibile video da Facebook dove Salvo Tringali documenta le condizioni della piazza e gli ingenti danni ad un ristorante invaso da diversi centimetri di acqua:

A dare un senso individuandone la causa più immediata è invece il servizio pubblicato dal direttore di SicraPress Umberto Teghini:

E qua arriviamo al nocciolo della questione: le responsabilità.

 

Invocare ogni volta "l'eccezionalità degli eventi atmosferici" risulta ormai oltre che patetico persino molesto: qua ci sono tombini che saltano in aria ad ogni occasione!

 

Eppure ogni anno l'amministrazione comunale, di qualsiasi colore, sbandiera di aver effettuato "interventi di pulitura straordinari", con tanto di comunicati e foto e l'annuncio di mezzi spaziali.

 

Vediamoli:

canal1-1633495256.png

Quindi, a dicembre 2020 l'annuncio dell'arrivo del mitico "Canaljet" che ovviamente non ha concluso niente se questi sono i risultati.

 

Passano altri 8 mesi, nuovo annuncio:

canal2-1633495678.png

Questa volta l'amministrazione comunale informa di nuovo che: "Arriva il Canal Jet a dare man forte al lavoro degli operai che da tre settimane intervengono sulle principali strade perpendicolari d'accesso alla città, per la pulizia di caditoie e tombini intasati da rifiuti di ogni genere e la tanta cenere vulcanica caduta nei mesi scorsi."

 

Intanto non si capisce da dove arriva ogni volta questo mitico "Canal Jet", che ogni volta vine definito "nuovo strumento" affidandogli capacità miracolose che evidentemente sfiorano la ciarlataneria.

canl3-1633496447.png

Intanto la situazione è quella che è, quindi: o qualcuno prende in giro l'amministrazione comunale o l'amministrazione comunale prende in giro i catanesi.

Nella migliore delle ipotesi...

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER